CORSO
ISTRUTTORE SALA PESI E FITNESS
Sport Coni: Pesistica
Disciplina: Cultura Fisica - codice CK009
(Attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico)
- > 4 GIORNI in presenza (parte teorica e pratica) – 32 ORE TOTALI
- > Test finale online – Quiz.

POSTI 15
Nella formazione Academy Lazio le classi hanno un rapporto studenti-insegnanti molto alto, esattamente di 8:1.
Le classi di questo corso saranno formate da massimo 15 partecipanti e diversi formatori al fine ottenere il massimo risultato dal programma che vi sarà proposto.
IL CORSO PARTIRA’ AL RAGGIUNGIMENTO DI n. 6 ISCRIZIONI. – corso confermato!! raggiunto il numero minimo di partecipanti.
PRENOTATI ORA ANCHE TU!



LE nuove
DATE :
Termine iscrizioni: entro il 24 FEBBRAIO 2024
1° Week-end
- 1 lez (pres) 01/03
- 2 lez (pres) 02/03
2° Week-end
- 3 lez (pres) 15/03
- 4 lez (pres) 16/03
Test finale – Quiz.
ORARI:
- in presenza dalle 9:00 alle 13:00 – dalle 14:00 alle 18:00


PRESENTAZIONE DEL 4° LIBRO DELLA ASC ACADEMY LAZIO!



LUOGO
-
In presenza: presso ENERGYM OSTIA –
-
V.le Cardinal Ginnasi, 12 – 00122 Lido di Ostia RM
ZONA: STAZIONE TRENINO – LIDO CENTRO






A CHI E' RIVOLTO
Requisiti:
- per partecipare bisogna aver praticato la disciplina specifica/analoga per almeno una stagione sportiva;
- aver raggiunto la maggiore età
FORMATORE

RESPONSABILE e FORMAZIONE ASC ACADEMY LAZIO
PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO
COSA IMPARi:
Il corso Istruttore Pesi e Fitness, della durata di 32 ore in quattro giornate, fornisce una panoramica completa sul ruolo dell’istruttore sportivo in Italia. Copre temi come la riforma dello sport, competenze dell’istruttore, aree dei centri fitness, corsi di gruppo, comunicazione, metodologia e periodizzazione dell’allenamento.
Affronta argomenti come overtraining, muscolo scheletrico, meccanismi energetici, ipertrofia, ormoni e valutazione dell’allievo.
Approfondisce la programmazione e metodi di allenamento con sovraccarichi, biomeccanica, anatomia funzionale, assistenza in sala pesi, allenamento aerobico, stretching e mobilità.
Include anche dimagrimento, rimodellamento corporeo, sviluppo muscolare, allenamento HIIT e prescrizione dell’esercizio fisico per popolazioni speciali. L’esame finale è online con quiz a risposta multipla.


AMBITO DI APPLICAZIONE
L’istruttore sportivo si occupa di insegnare una o più specifiche attività sportive a gruppi o singoli individui che si allenano a scopo dilettantistico o per il benessere personale.
Gli attestati e le qualifiche conseguite al termine delle iniziative hanno valore nell’ambito associativo dell’ASC, fatti salvi i casi previsti dall’ordinamento del Coni.
Gli operatori che seguiranno un programma di formazione ASC Academy Lazio verranno iscritti alla lista/albo tecnico ASC.
Sono iscritti nell’albo tecnico solamente i soggetti che hanno acquisito regolare attestazione di qualifica per un determinato settore e sono in possesso del tesserino tecnico valido per la stagione in corso.
L’iscrizione all’albo o alla lista tecnici tenuta da un Organismo Sportivo e conseguentemente il possesso di un tesserino tecnico ASC da diritto al lavoratore sportivo di beneficiare della legge 36 del 28 febbraio 2021.
È obbligatorio per gli Istruttori /Tecnici/Allenatori e Maestri operanti presso strutture e impianti sportivi essere in possesso del Tesserino di “Tecnico” aggiornato per l’anno in corso rilasciato o da una Federazione Nazionale riconosciuta dal CONI o da un Ente di Promozione Sportiva Nazionale riconosciuto dal CONI, quale ASC.
Il Tesserino Tecnico attesta la legittimità a beneficiare della nuova Riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo:
D.lgs. 36/2021 Art. 42
3. L’ISTRUTTORE DI SPECIFICA DISCIPLINA DEVE ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI ABILITANTI PREVISTI PER LE SINGOLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE DALLE RELATIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI, DALLE DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE O DAGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA ANCHE PARALIMPICI RICONOSCIUTI DAL CONI E DAL CIP
Il tesserino tecnico A.S.C. prevede le coperture assicurative: infortunio e rct.


CHE COSA OTTIENI
- Diploma di Istruttore disciplina Pesistica (Cultura Fisica: attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico)
- Tesserino Tecnico 1° livello SNaQ VALIDO PER L’ANNO FISCALE IN CORSO
- Iscrizione albo nazionale dei tecnici ASC VALIDA PER L’ANNO FISCALE IN CORSO
- Assicurazione Infortunio e RCT del tecnico
- Europass
fac simile



Iscriviti subito!
costo del corso 390,00
La quota di partecipazione al corso da corrispondere in 2 soluzioni:
> euro 100,00 all’atto della presentazione della domanda di ammissione;
> euro SALDO entro il 1° incontro.
Sono inclusi nel costo del corso:
il libro “manuale dell’istruttore di pesi e fitness”
Inoltre,
i primi candidati che invieranno la domanda entro il 2 novembre 2024 riceveranno un secondo libro in omaggio “MANUALE PER L’ISTRUTTORE SPORTIVO”.
Le quote potranno essere versate con bonifico bancario oppure per mezzo di PayPal.
La ricevuta di avvenuto bonifico del 1° versamento dovrà essere allegata al modulo di domanda, il saldo inviato per e-mail entro il 1° incontro all’indirizzo lazio.academy@ascsport.it.
Le quote non verranno restituite se si è impossibilitati a presenziare al corso con un preavviso inferiore ai 7 giorni.
Il corso sarà erogato al raggiungimento di minimo 6 iscritti. Qualora il corso non dovesse partire, saranno restituite le quote versate per intero.
altro metodo di pagamento:

altro metodo di pagamento:
BONIFICO BANCARIO:
A.S.C. COMITATO PROVINCIALE ROMA
Codice IBAN: IT79 V 05034 03213 000000003595
CAUSALE: NOME E COGNOME – TIPOLOGIA CORSO PRESCELTO
MODULO DOMANDA di ISCRIZIONE
(ALLEGARE LA CONTABILE DI AVVENUTO PAGAMENTO)

CAMP BJJ FUSION ACADEMY – ASC
BJJ CAMP FUSION ACADEMY – UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE! 📍 Un Camp immersivo nel mondo del Brazilian Jiu-Jitsu, aperto a praticanti di ogni livello, familiari e amici.

CORSO ISTRUTTORE DI PRIMO LIVELLO DI DANZA MODERNA
Corso Istruttore Danza Moderna L’obiettivo del corso è formare nuovi insegnanti con una solida conoscenza della danza moderna e delle relative metodologie didattiche. Il corso

CORSO ISTRUTTORE DI PRIMO LIVELLO DI TENNIS
L’obiettivo del Corso di Formazione Insegnante Tecnico di Tennis è quello di formare nuovi istruttori sportivi, con particolare riferimento a specifiche conoscenze della disciplina e

CORSO ISTRUTTORE DI ALLENAMENTO FUNZIONALE 1° LIVELLO
L’obiettivo è quello di formare nuovi istruttori di Ginnastica Salute e Fitness con particolare riferimento a specifiche conoscenze dell’allenamento funzionale a corpo libero e attraverso

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI DI PILATES
L’obiettivo è quello di formare nuovi istruttori di Ginnastica Salute e Fitness con particolare riferimento a specifiche conoscenze dell’allenamento attraverso il metodo PILATES MATWORK e